Irradiazione campo elettrico
Volt/metro
Potenza (Watt)
Altezza dal suolo (m)
Distanza dal centro (cm)
Direzione (gradi)
Tilt (gradi)
Potenza (Watt)
Altezza dal suolo (m)
Distanza dal centro (cm)
Direzione (gradi)
Tilt (gradi)
Potenza (Watt)
Altezza dal suolo (m)
Distanza dal centro (cm)
Direzione (gradi)
Tilt (gradi)





Istruzioni :
Premendo il pulsante Calcolo volume 3D il programma esegue il calcolo d'irradiazione nello spazio; al termine il risultato viene viene mostrato in una popup separata.

Nella scena 3D vi sono edifici, alberi, una griglia distanze ed il solido di emissione campo elettrico all'intensità V/m scelta nella casella Irradiazione campo elettrico.

La disposizione e dimensione degli edifici-alberi sono casuali, riproducono un ipotetico paesaggio che cambia ad ogni ricalcolo.

La dimensione della griglia indica le distanze reali in metri dal centro delle antenne relativamente al campo elettrico calcolato, il risultato è dipendente dai parametri scelti prima del calcolo per ogni antenna : Potenza, Altezza, Distanza, Direzione, Tilt

La posizione della griglia è posta inizialmente a quota 0 sul piano del suolo ma può essere spostata dinamicamente sull'asse Z trascinandola con il mouse (drag).

Il campo elettrico viene stimato come la somma di tutti i campi emessi da ciascuna antenna in tutte le direzioni angolari, il passo di calcolo è pari ad 1 grado mentre la trama del solido è inferiore per limitare il traffico dati pur ottenendo una significativa efficienza del render 3D.

Le antenne utilizzate sono di un tipo molto diffuso a frequenze GSM e UMTS.

La simulazione avviene in spazio libero senza tenere conto di ostacoli, riflessioni, diffrazioni.

UltraSoft3D declina ogni responsabilità per eventuali danni od uso improprio dei risultati.


UltraSoft3D 2023           Utenti registrati :      Contatti